next emerson
Browse: Home / 2011 / October / 05 / Pizza e libri

Pizza e libri

By emerson on 2011/10/05

Domenica 9 ottobre

Dalle 19 in poi.. pizza nel forno a legna (autocostruito, in terra cruda e potentissimo!)

Dopo cena (ma presto che il giorno dopo si lavora!)

Marco Philopat & Duka presentano:
Rumble Bee e Crass Bomb

rumble beeRumble Bee
Romanzo
di Duka e Marco Philopat

Traduttori, grafici, correttori di bozze, direttori di collana e magazzinieri. Tutto il settore dell’editoria è sceso in piazza scontrandosi con la polizia.
La crisi divora anche le ultime certezze e Malcolm lo sa bene. Da anni occupa un ambiguo ruolo nell’editoria indipendente, a metà tra lo scrittore e lo standista. A peggiorare la sua condizione sopraggiunge l’innamoramento per una donna ricca e irraggiungibile.
Deciso a inseguire la rivolta, coinvolge una banda di amici senza scrupoli a lanciarsi in avventure grottesche e tragicomiche. Come sciami d’api, colpiranno i punti nevralgici di un immaginario ribelle che aspetta solo la scintilla giusta per esplodere.
Rumble Bee è un romanzo in presa diretta, che nasce dai racconti orali e dai sogni alterati ma profetici dei due autori. Narra le convulsioni di un mondo sull’orlo del precipizio, dal terremoto in Abruzzo fino alle code davanti alla Deutsche Bank in fallimento, da una Londra in fiamme a un traffico internazionale di cani pregiati. Dalle cavalcate a dorso di cammello in Egitto a quelle in renna al controvertice di Copenaghen. Dagli scontri del 14 dicembre 2010 a Roma fino all’insurrezione totale in arrivo al prossimo Salone del libro di Torino.
Il Duka è l’ironico bardo della controcultura romana. Ha pubblicato I hate music e Roma k.o.
Marco Philopat è agitatore culturale e scrittore. Ha pubblicato: Costretti a sanguinare, La banda Bellini, I viaggi di Mel, Lumi di punk e Roma k.o.

e
crass bombCrass Bomb
L’azione diretta nel punk
di DIY

Dio e poliziotti nelle strade, nelle scuole, nelle case. Hanno il tuo nome, il tuo numero, tu hai solo le loro regole. Stiamo cercando i metodi per rimuovere questi poteri. È tempo di cambiare le carte in tavola, il futuro appartiene solo a noi.
da Big A Little A – Crass (1980)
Attivi dal 1977 al 1984, i Crass furono un collettivo politico e musicale che s’impegnò a fondo per trasmettere un ideale consapevole ed egualitario. Sono considerati i fondatori della scena anarcopunk e i principali promotori delle pratiche del Do It Yourself.
Il loro originale concetto di azione diretta comprendeva, oltre ai concerti in cui mischiavano arti visive e incitamenti anarchici, anche attività di coordinamento di comunità post-hippy e spazi occupati, la redazione di riviste underground e una casa discografica. I Crass hanno sovvertito la cultura dominante, infliggendo un segno indelebile sulla vetrina patinata della società dello spettacolo, con un messaggio radicale che ancora oggi può servire da detonatore per migliaia di giovani potenziali attivisti del dissenso.
Crass Bomb è un libro antologico con i migliori saggi, i racconti e le grafiche del gruppo libertario che all’epoca rappresentò una vera bomba a orologeria pronta a scoppiare contro gli squali del business che speculano sulla ribellione giovanile.
Completa il volume una struggente dichiarazione scritta nel 2009 da Penny Rimbaud, ex batterista della band, e alcune traduzioni emotive di loro brani musicali firmate da ex punk e traduttori professionisti che per primi hanno amato i Crass.
DIY (acronimo di Do It Yourself) è un collettivo editoriale formato dalle redazioni di Agenzia X e La Felguera Ediciones di Madrid.

Posted in Appuntamenti | Tagged diy, editoria indipendente, libri, presentazioni, punk

emerson

« Previous Next »

RSS csaexemerson

RSS SosCastello

  • la Buffa zona
  • Le e gli abitanti di Castello-Il Sodo, al posto della centrale elettrica di trasformazione Enel, VOGLIONO che sia realizzato verde pubblico, parcheggi pubblici e rimozione delle antenne 5G
  • Note del Csa Next-Emerson sull’area Ex-Cerdec

RSS Notav

RSS Carmilla

  • Come insetti sui margini del mondo
  • Un’anomala discronia
  • Dove il mysterium si fa tremendum

RSS Ruggine

  • La pazienza premiata e.. Ruggine n.8
  • Ruggine n.7 e’ uscita!
  • Ruggine al Festival di Letteratura Sociale

RSS Robo

  • Gormenghast
  • Lichens e Zuzmók
  • Devastazione e saccheggio

Categorie

  • Appuntamenti
  • Comunicati
  • Dove
  • Interventi
  • Segnalazioni

Supporta Ellenikon!

Tags

antifa antipsichiatria assemblea per la piana autogestione autoproduzioni basta nocività bene comune casa Castello concerti corteo diy documentari editoria indipendente firenze firenze bene comune fogli di via genova 2001 giardini comunitari giardino pubblico grecia lavoro libri lotta manifestazione 25 febbraio musica no cie no inceneritori notav no tunnel orti palestina petizione presentazioni privatizzazione quartiere razzismo repressione sesto fiorentino Sodo solidarietà squat tav verde pubblico video

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Copyright © 2025 next emerson.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.