Ti ricordi la guerra in Libia ?

Venerdì 8 dalle 19,30 allo stabile occupato in Via Aldini

In Libia c’era un dittatore che più volte abbiamo criticato per le sue politiche criminali. Gheddafi era quello che faceva imprigionare i richiedenti asilo diretti in Europa e li rimandava al loro paese se non avevano abbastanza soldi per continuare i famosi viaggi della speranza. Ma la Libia di Gheddafi era anche uno dei paesi più ricchi dell’Africa in cui non mancava il lavoro, si stava mediamente bene e i soldi giravano. Grazie ai nostri bombardamenti adesso questo paese è un cumulo di macerie e i diversi clan si fanno la guerra per spartirsi il potere.

Molti rifugiati sono stati accolti in Europa con programmi imbarazzanti come quelli che vennero attuati con l’emergenza dei somali, eritrei ed etiopi. A fine febbraio questi programmi scadranno e per centinaia di ex lavoratori libici non resta che tentare la fuga verso altri paesi o restare qua.
A sperare in cosa ci chiediamo noi.

Ne parleremo insieme a loro, sentiremo le loro voci perchè a noi quello che ci raccontano questi giornali “mainstream” non ci hanno mai convinto!

Cena di finanziamento con piatti tipici marocchini e rumeni, pizzata a prezzi popolari

Movimento di lotta per la casa

Il Carnevale dei disastri

IL CARNEVALE DEI DISASTRI

Sarà un giorno di festa ma anche di lotta contro le politiche di chi ci amministra e governa.Un modo per manifestare il nostro dissenso e per dimostrare che abbiamo proposte alternative concrete. Sfileremo con carri, striscioni, travestimenti, musiche e danze mettendoci tutta la nostra creatività e fantasia per mostrare che le alternative ci sono e devono essere ascoltate.Un Mangiafuoco aprirà la sfilata, muovendo i fili di tanti burattini quanti sono quei beni comuni che le politiche irresponsabili ci stanno portando via, e quei mali che ci stanno vendendo a caro prezzo e contro ogni senso di responsabilità politica e civica.
Sono gradite idee di travestimento e slogan che prendano spunto dalla storia di Pinocchio, ma non ci sono limitazioni alla fantasia!

Ogni realtà (comitati, associazioni, gruppi informali… ) che voglia partecipare invii la propria adesione a spaziliberati@gmail.com e si autogestirà il proprio spezzone di corteo con striscioni e travestimenti, evitando bandiere partitiche, sindacali o di movimenti candidati alle prossime elezioni, portando invece tutto il materiale possibile che faccia riferimento alle lotte e vertenze specifiche.
Sabato 9 febbraio   ore 15 partenza della parata da piazza San Marco fino a Piazza della Repubblica
tratto da:  http://spaziliberati.wordpress.com/
carnevale_disastri_a4_mod2