Tangosognato: un’esperienza di lezioni gratuite e autogestite al c.s.a. nExtEmerson
Il corso di tango argentino del gruppo “Tangosognato” è un’esperienza di lezioni gratuite e autogestite, che inizia nel dicembre 2008 presso il C.s.a. nExtEmerson nell’area occupata di via Bellagio a Firenze. Già nel settembre 2009 le lezioni si sono spostate in uno spazio più grande, sempre all’interno del centro sociale, dove è stata realizzata […]

inceneritori, aeroporto, cementificazione: organizziamoci dal basso per un 2015 di lotte contro le nocività
Sabato 24 Gennaio dalle 16 assemblea alla Limonaia di Villa Montalvo a Campi Bisenzio Stanno per accadere, a seguito di processi avviati ormai da tempo, eventi molto importanti per la Piana Fiorentina e l’intera Regione, per i suoi abitanti e per chi vi lavora. Eventi che rischiano di compromettere il futuro di una vasta porzione […]
Chiudere tutti i manicomi criminali
CHIUDERE TUTTI I MANICOMI CRIMINALI campagna per la chiusura degli OPG (gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari) a cura di RETE ANTIPSICHIATRICA Cenni storici Il Manicomio Criminale (MC) come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876 e regolamentato nel 1930 con il Codice Rocco. Nel 1891, con il Regio Decreto 1 febbraio […]
No all’amianto di Publiacqua
Una “Grande opera utile e virtuosa” al servizio dei cittadini. E’ con questo spirito che nasce la Campagna “No Amianto Publiacqua” per l’eliminazione dei 225 chilometri di tubature permeate dalla pericolosa fibra gestiti dall’acquedotto che serve Firenze, Prato, Pistoia e Medio Valdarno. “No Amianto Publiacqua” è anche lo slogan rappresentato nel logo della Campagna, che […]
Sab 15 h 18 Acqua pubblica: un’emergenza infinita
– 225 km di tubature dell’acquedotto gestito da Publiacqua in cemento-amianto con possibili pesanti ricadute sulla salute della popolazione – l’88% di tutta l’acqua toscana è della peggiore qualità: classe A3 che necessita di trattamenti fisici e chimici spinti – ¾ di tutta l’acqua è assorbita e inquinata dalle industrie private incidendo così sulla salute […]
AAA next Emerson vendesi… – Next Emerson ON SEASON SALES…
A forced smile, pointy shoes, blue blazer, white shirt (sweat spotted already). That’s how we imagine Mr. Dario Nardella, Mayor of Florence, at the international real estate fair in Munich. With his sheaf of papers and photos, he’s trying to place theaters, historic buildings, former industrial sites and other decommissioned areas in Florence in some […]
AAA via di Bellagio vendesi…
Un sorriso forzato, scarpe a punta, giacca blu, camicia bianca dall’ascella pezzata. Cosi’ ci immaginiamo il sindaco di Firenze, Nardella, al salone immobiliare internazionale a Monaco con il suo plico di carte e foto mentre cerca di piazzare teatri, edifici storici, aree dismesse di Firenze a qualche ricco investitore. E’ un po’ il segno dei […]
Mercoledì 23 Contro l’aggressione israeliana a Gaza e Cisgiordania
Per rompere il silenzio, denunciare le complicità e mostrare la propria solidarietà alla Palestina che non si arrende. Mercoledì 23/07/2014 ore 21.00 con partenza Piazza della Repubblica – Firenze per l’immediato ritiro dell’esercito israeliano da Gaza; per fermare la punizione collettiva che Israele sta infliggendo al popolo palestinese; per dire no all’occupazione e alla […]
La giunta Nardella non è proprietaria di Firenze, autorganizzazione per difendere la città dalla speculazione edilizia
Giovedì 10 contemporaneamente al presidio davanti all’assessorato all’Urbanistica in Pz S.Martino sono state depositate da parte di vari comitati e realtà autogestite che si battono sul territorio le osservazioni al Regolamento Urbanistico. Di seguito il comunicato stampa che spiega in sintesi anche le singole osservazioni. Osservazioni al Regolamento Urbanistico Proposte per una città migliore. […]

“Le mani sulla città” comitato ex manifattura tabacchi.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, il seguente comunicato del comitato Ex manifattura tabacchi ” LE MANI SULLA CITTA’” Così il Comitato per la tutela dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze aveva scelto di intitolare il volantino con cui si invitavano i cittadini all’assemblea del 7 maggio scorso, presso il Teatro di via Boccherini, per denunciare lo scempio […]